Giorno 11 Novembre 2008 , nel Borgo di Martino, frazione di Motta s. Giovanni,, si è svolta la tanto attesa "Festa del Vino". La giornata è iniziata con i festeggiamenti religiosi in onore di S. Martino: alle ore 16:00 è stata celebrata la Santa Messa da Don Antonio Cortese e Don Nestor. A seguire si è inaugurata la Festa del Vino.

La serata è stata ravvivata dal'intrattenimento musicale curato da Ninello Verduci, che ha eseguito un repertorio tratto dalla tradizione popolare calabrese, nonchè dalla musica italiana degli anni '60 e '70. Insieme a lui due musicisti, uno alla chitarra battente e l'altro alla fisarmonica, hanno fatto da cornice ad un trio musicale perfettamente assortito.
La serata si è svolta in un clima di grande brio e giovialità, gustando buoni cibi e ottimi vini, ma soprattutto chiacchierando con parenti, amici e semplici conoscenti che, a causa della frenesia della nostra epoca, non abbiamo mai tempo di incontrare. In più, si è festeggiato l'onomastico di Martina, la più piccola del paese, di soli 5 mesi.
Si ringraziano gli organizzatori delal festa, Antonino Gullì, Antonino Pansera, Gaetano Pansera e Angelo Laganà per la passione con la quale hanno desiderato e curato questo avvenimento, in onore del loro paese, Martino. Un grazie speciale a tutte le donne del paese, che per giorni hanno preparato dolci e quant'altro è servito per la gustosa riuscita della festa e che quella sera hanno servito con allegria ai tavoli.
Grazie a tutti quelli che in qualche modo hanno contribuito alla buona riuscita di quest'evento e grazie a S. Martino, che ci ha concesso una serata quasi primaverile per godere delle ricchezze del nostro territorio!